Ricette tradizionali: Castagne arrosto
Il castagno veniva definito, in Svizzera e in molti altri Paesi dell’Europa meridionale, “L’albero del pane”. Il primo a chiamarlo così fu Senofonte, nel IV sec a.C. data l’importanza che…
Vevey: Monique Jacot, Transferts et héliogrammes
Mostra temporanea al Musée Jenisch Vevey, nel Canton Vaud, Transferts et héliogrammes della fotografa Monique Jacot. Nata a Neuchâtel nel 1934, Monique Jacot è una delle prime fotoreporter donna. Ha…
Sostegno della Svizzera al Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo
Nonostante i progressi compiuti nell’attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, circa 600 milioni di persone nel mondo vivono in condizioni di estrema povertà. Il Programma delle Nazioni Unite…
UNRWA: sostegno della Svizzera anche nel 2021 – 2022
Nella seduta del 18 novembre 2020 il Consiglio federale ha deciso di mantenere invariato anche per i prossimi due anni il proprio sostegno all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso…
A caccia di.. Leonidi!
Le LEONIDI, uno degli sciami di meteore più belli di autunno, è pronto a dare spettacolo nelle prossime serate. Quest’anno, poi, ci sono le condizioni per ammirarle al meglio visto…