Salta al contenuto
  • 06/11/2025 21:55
Circolo Svizzero

Circolo Svizzero

Svizzeri, in italiano e non solo...

  •  Info
    • Iscrizione
    • Home
    • Agenda ed eventi
    • Guida per gli Svizzeri all’estero
    • Istituzioni Svizzere
    • Votazioni popolari
    • Libretto e tessera sanitaria
    • Richiesta documenti svizzeri
    • Collegamento Svizzero – Dachorganisation in Italien
    • Portavoce riconosciuto della Quinta Svizzera
    • Servizio Militare
    • Militare CH: Convenzione 0.141.145.42
    • Militare I: Legge n.226 – 23/08/2004
    • Musei in Svizzera
    • La Confederazione informa
    • Altersheime – suche.ch
    • Links
  • Links
    • Facebook
    • Twitter
    • Canale Youtube
    • Visitare la Svizzera (mappa)
    • Area Riservata
  • Iscrizioni
  • Rome Swiss network
  • Calendario attività
  • A scuola di scherma – Fechtschule 2025-2026
Tag popolari
  • svizzera
  • roma
  • mostra
  • ricette
  • italia
  • ricetta
  • ONU

Ultimi articoli

Svizzera: mostra itinerante COLLOCATI. INTERNATI. DIMENTICATI Il coro “La Chanson du Pays de Gruyère” in concerto a Roma Più sostegno per l’italiano e il romancio: il Consiglio federale amplia la promozione delle lingue nazionali Berna: primo Forum nazionale dell’educazione alla cittadinanza Sanità svizzera: 303 milioni di franchi di risparmio grazie alla tavola rotonda sul contenimento dei costi
cultura Novità

Svizzera: mostra itinerante COLLOCATI. INTERNATI. DIMENTICATI

06/11/2025 Michela di Pillo
Eventi Musica notizie dai Circoli Novità Roma

Il coro “La Chanson du Pays de Gruyère” in concerto a Roma

05/11/2025 Svizzeri CH
Formazione Giovani Novità

Più sostegno per l’italiano e il romancio: il Consiglio federale amplia la promozione delle lingue nazionali

05/11/2025 Svizzeri CH
Formazione Giovani Novità

Berna: primo Forum nazionale dell’educazione alla cittadinanza

04/11/2025 Michela di Pillo
Novità Rubriche Salute

Sanità svizzera: 303 milioni di franchi di risparmio grazie alla tavola rotonda sul contenimento dei costi

04/11/2025 Svizzeri CH
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Svizzera: mostra itinerante COLLOCATI. INTERNATI. DIMENTICATI
cultura Novità
Svizzera: mostra itinerante COLLOCATI. INTERNATI. DIMENTICATI
Il coro “La Chanson du Pays de Gruyère” in concerto a Roma
Eventi Musica notizie dai Circoli Novità Roma
Il coro “La Chanson du Pays de Gruyère” in concerto a Roma
Più sostegno per l’italiano e il romancio: il Consiglio federale amplia la promozione delle lingue nazionali
Formazione Giovani Novità
Più sostegno per l’italiano e il romancio: il Consiglio federale amplia la promozione delle lingue nazionali
Berna: primo Forum nazionale dell’educazione alla cittadinanza
Formazione Giovani Novità
Berna: primo Forum nazionale dell’educazione alla cittadinanza
La Comunità svizzera a Trieste dal ‘700 al ‘900
Attualità Trieste
La Comunità svizzera a Trieste dal ‘700 al ‘900
Riconoscimento al Prof. Gino Pavan
Trieste
Riconoscimento al Prof. Gino Pavan
Ricette
Talleri di frutta e cioccolato
Ricette
Mucchietti con mele – nocciole – cannella
Svizzera: mostra itinerante COLLOCATI. INTERNATI. DIMENTICATI
cultura Novità
Svizzera: mostra itinerante COLLOCATI. INTERNATI. DIMENTICATI
Il coro “La Chanson du Pays de Gruyère” in concerto a Roma
Eventi Musica notizie dai Circoli Novità Roma
Il coro “La Chanson du Pays de Gruyère” in concerto a Roma
Più sostegno per l’italiano e il romancio: il Consiglio federale amplia la promozione delle lingue nazionali
Formazione Giovani Novità
Più sostegno per l’italiano e il romancio: il Consiglio federale amplia la promozione delle lingue nazionali
Berna: primo Forum nazionale dell’educazione alla cittadinanza
Formazione Giovani Novità
Berna: primo Forum nazionale dell’educazione alla cittadinanza
Novità

Fase finale della candidatura della Svizzera al Consiglio di sicurezza dell’ONU

03/11/2020 Michela di Pillo

La Svizzera si candida per un seggio come membro non permanente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Le elezioni per l’adesione nel periodo 2023/2024 si svolgeranno nel giugno 2022.…

Novità Salute

Svizzera: nuova campagna per l’autovalutazione online sul coronavirus

02/11/2020 Michela di Pillo

L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) lancia una nuova campagna per promuovere l’autovalutazione sul coronavirus. Chi fa l’autovalutazione riceve una raccomandazione concernente il test del coronavirus. Inoltre la campagna dell’UFSP…

Novità Ricette

Ricette tradizionali: Pan di mort

01/11/2020 Michela di Pillo

Una ricetta ticinese che nasce dell’influenza della cucina lombarda. In origine in molte zone del Ticino era uso, da parte della famiglia di un defunto, distribuire del pane dopo il…

Attualità Novità

Come si verifica la frequenza della Luna blu proprio il 31 ottobre, notte di Halloween?🎃

01/11/2020 Svizzeri CH

la frequenza della Luna blu il 31 ottobre, notte di Halloween è ogni 19 anni circa. Ciò è dovuto al “Ciclo di Metone” che fa ‘ritornare’ la luna con la…

Attualità Novità

La Luna blu

31/10/2020 Svizzeri CH

Questa sera, 31 ottobre, notte di Halloween, è possibile ammirare la “Luna Blu”. Viene così chiamata la seconda Luna Piena del mese (la prima è stata il 1 ottobre scorso),…

cultura Novità

Svizzera: mostra Le Corbusier e Zurigo

31/10/2020 Michela di Pillo

Il Museum für Gestaltung Zürich dedica la mostra al Pavillon Le Corbusier, “Le Corbusier e Zurigo”, al rapporto tra l’architetto svizzero del secolo e la città di Zurigo. Due dottorati…

Paginazione degli articoli

1 … 355 356 357 … 824
Prossimi eventi
Upcoming Events
Il coro “La Chanson du Pays de Gruyère” in concerto a Roma
pomeriggi Jass
Serata Fondue
Roma: Ouvroir, appuntamenti 2025-2026
Iscriviti alla nostra Newsletter
Privacy *

Controlla nella tua casella di posta elettronica (anche nella cartella SPAM)

CORSO DI AVVIAMENTO AL NORDIC WALKING
Archivio

Adnkronos - Coronavirus

  • Sale ancora la curva Covid, 4.256 casi e 37 morti nell'ultima settimana: i dati

    (Adnkronos) - Settembre si chiude con la curva dei casi Covid in Italia ancora in salita: sono infatti 4.256 casi e 37 morti nell'ultima settimana (18-24), erano 3.692 e 21 la precedente. E' quanto emerge dall'ultimo bollettino settimanale pubblicato dal ministero della Salute. Crescono anche i tamponi, che passano da 29.112 a 33.209. Il tasso di positività è al 12,8%...
Società Svizzera S.S.D.
P.IVA 14081081003
C.F. 97707560583
[@]direzione@svizzeri.ch
[T]+39 3534518674
Avvertenze e Privacy
Tutti i diritti riservati
Circolo Svizzero

Circolo Svizzero

Svizzeri, in italiano e non solo...

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.