UNESCO: iscrizione fondi Schwarzenbach e Maillart nel registro Memoria del mondo
A Parigi il Consiglio esecutivo dell’UNESCO ha approvato l’iscrizione dei fondi delle scrittrici svizzere Annemarie Schwarzenbach (1908–1942) ed Ella Maillart (1903–1997) nel Registro internazionale «Memoria del mondo». Il riconoscimento rende…
Svizzera aderisce a quattro nuovi ERIC
Il 9 aprile 2025, il Consiglio federale ha deciso che la Svizzera diventerà membro di quattro infrastrutture di ricerca internazionali nei settori delle scienze ambientali, della linguistica, dell’astrofisica e delle…
Osaka 2025: Padiglione svizzero « From Heidi to High-Tech »
Domenica 13 aprile, alla presenza dalla presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker, è stato inaugurato il Padiglione svizzero. Una mostra immersiva intitolata «From Heidi to High-Tech» mette in mostra la…
Dürrenmatt e Sciascia. Due visionari
Il 25 febbraio 2025 il Goethe-Institut di Roma ha ospitato un’iniziativa su Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia volta a evidenziare le analogie tra i due scrittori in termini di Weltanschauung…
Ricette tradizionali: Resca o Resta
Dolce tipico della città di Como si produce e si consuma anche nel Mendrisiotto, è un semplice pane dolce che si prepara in occasione della Domenica delle palme. Di tradizione…
La Luna piena di aprile
Questa notte, Sabato 12 aprile 2025, avremo la Luna Piena! Anche se il picco è previsto per le 02:22 (domenica), già da ieri il nostro satellite ci appare “pieno” e…