Istituto Svizzero di Roma: mostra personale di Shahryar Nashat
Mostra personale dell’artista ginevrino Shahryar Nashat negli spazi di Villa Maraini, sede dell’Istituto Svizzero di Roma. Blood Most Precious è la prima grande mostra personale di Shahryar Nashat (1975, Ginevra,…
Ricette tradizionali Minestra d’orzo o Minestra da Dumega
Ricetta della cucina poschiavina ideale per i primi freddi. L’orzo è uno dei cereali coltivati fin dalla più remota antichità, in Svizzera è attestato fin dal Neolitico, grazie alla sua…
Antologia: Sulla condizione dei figli nati fuori del matrimonio in Europa – seconda parte
L’Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera, la sua cultura, la sua natura e le sue istituzioni sia viste dagli stessi svizzeri che viste da fuori. Oggi la seconda parte…
Svizzera: dal 2025 sarà vietato dissimulare il viso
Dal 1° gennaio 2025 sarà vietato in tutta la Svizzera dissimulare il viso nei luoghi pubblici. Nella seduta del 6 novembre 2024 il Consiglio federale ha posto in vigore per…
Friburgo: Giornate svizzere degli alloggi 2024
Dal 6 al 24 novembre, in collaborazione con l’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB), la città di Friburgo (FR) ospiterà l’edizione 2024 delle Giornate svizzere degli alloggi. Oltre a un simposio…
Ginevra: 34esima conferenza internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna rossa
Riuniti a Ginevra, il 31 ottobre 2024, 2’200 delegati provenienti dal mondo intero hanno approvato cinque risoluzioni per rafforzare l’azione umanitaria in un mondo in continua evoluzione, dove i bisogni…