Svizzera: rapporto sulla parità dei sessi
In vista del 25esimo anniversario della Dichiarazione di Pechino, che cadrà l’anno prossimo, la Svizzera traccia all’attenzione dell’ONU un bilancio dei progressi conseguiti e delle lacune ancora da colmare nella…
Oliviero Venturi, un grande fotografo fra i viticoltori eroici del Ticino
Un anno passato a fotografare la realtà del vino e dei viticoltori ticinesi, centinaia di fotografie scattate, dure rocce, eroici viticoltori, valli, atmosfere, tutto immortalato in scatti perfetti, studiati, ma…
Certe hoc est!
Dopo l’account twitter in latino del Papa (@Pontifex_ln), anche Radio Vaticana torna al latino, sabato 8 giugno, alle 12.32 (in replica domenica alle 17.30) è infatti la data di avvio…
Novità sul collegamento ferroviario da Bellinzona e Lugano fino a Milano Malpensa
Con il nuovo orario, valido dal 9 giugno 2019, sarà possibile viaggiare in treno senza cambi da Bellinzona e Lugano fino a Milano Malpensa. Da Bellinzona la S50 sarà agganciata…
Incontro dei capi di Stato dei Paesi germanofoni
Martedì, 4 giugno 2019 si è svolto L’incontro dei capi di Stato dei Paesi germanofoni, a cui ha partecipato il presidente della Confederazione Ueli Maurer. L’incontro era incentrato quest’anno sulla…
Svizzera: consultazione per le IGP
Nel mercato globale le indicazioni geografiche rappresentano un importante vantaggio concorrenziale. Con l’adesione della Svizzera all’Atto di Ginevra dell’Accordo di Lisbona dovrebbe diventare più facile ed economico per i produttori…