Svizzera: infrastrutture di ricerca 2019
Il 17 aprile 2019 il Consiglio federale ha preso visione della «Roadmap svizzera per le infrastrutture di ricerca 2019» della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione…
Svizzera: Inventario dei gas serra
Dall’Inventario dei gas serra dell’Ufficio federale dell’ambiente UFAM si evince che nel 2017 le emissioni di gas serra in Svizzera ammontavano a 47,2 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti: un…
Svizzera: conferenza annuale Aiuto umanitario
La Conferenza annuale dell’Aiuto umanitario della Confederazione e del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA), che si è tenuta il 29 marzo 2019, si è svolta all’insegna del tema «Acqua…
Analisi Agroscope sui residui di pesticidi
I ricercatori di Agroscope si occupano intensamente da anni dei prodotti fitosanitari, esaminandone l’impiego, l’azione, la diffusione, gli effetti indesiderati ed i residui nel suolo e nelle piante. Agroscope, tra…
Mostra: Roma nella camera oscura
La mostra “Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’ottocento a oggi” presenta l’arte fotografica a Roma coprendo un arco temporale che va dalla nascita della fotografia ai giorni nostri.…
Colloqui USA – Svizzera: rafforzare le relazioni commerciali
L’11 aprile il consigliere federale Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca DEFR, ha incontrato a Washington per la prima volta il rappresentante statunitense per…