Il più antico mazzo di carte da Jass, per 500 anni nascosto in un tribunale.
I giochi di carte nel medioevo erano generalmente vietati, legati come erano a risse ed abuso di alcol. Ironia della sorte è prorio grazie ad un tribunale che un mazzo…
Svizzera e Francia: meccanica degli orologi candidata UNESCO
La candidatura delle competenze nella meccanica degli orologi e d’arte è stata ufficialmente depositata presso l’UNESCO in vista dell’iscrizione alla Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Il dossier è…
Confederazione: rafforza attuazione dell’Agenda 2030.
Nella sua seduta del 22 marzo 2019 il Consiglio federale ha nominato due delegati per l’Agenda 2030. L’Agenda 2030 è il quadro di riferimento internazionale per lo sviluppo sostenibile e…
Lugano: capolavori della Fondazione Gottfried Keller in mostra
Dal 24 marzo al 28 luglio 2019 il Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano presenta una grande esposizione dedicata alla collezione della Fondazione Gottfried Keller. La mostra Hodler –…
Svizzera: impegno nel Consiglio dei Diritti Umani dell’ ONU
Dopo quattro settimane si è conclusa il 22 marzo 2019 la 40a sessione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra, durante la quale la Svizzera ha posto…
Svizzera: lotta al razzismo , una battaglia quotidiana
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale (21 marzo), la Commissione federale contro il razzismo (CFR) ha ricordato che la discriminazione razziale si manifesta in gran parte…
