Dialoghi al Victoria: I medaglioni romani, questi sconosciuti
Il prossimo 11 aprile 2018 dalle ore 18.30, sarà ospite del Circolo Svizzero, per i Dialoghi al Victoria, Francesca Barenghi Bessire – Archeologa con PH.D in Numismatica Greco Romana e…
Svizzera: iniziativa “fanciulli senza tabacco”
Numerose organizzazioni della sanità svizzera si sono coalizzate ed hanno intrapreso la via della democrazia diretta per ottenere che la pubblicità per il tabacco ed i suoi derivati non raggiunga…
Intitoliamo una via a Gabriella Ferri
Il 18 Settembre 1942 nasceva a Roma, precisamente nel rione di Testaccio, Maria Gabriella Ferri, cantante italiana di musica leggera e attrice teatrale, nota per le sue interpretazioni delle canzoni…
Riapertura stagionale del Museo svizzero delle dogane
Domenica 25 marzo ha riaperto per la stagione 2018, il Museo delle dogane svizzero alle Cantine di Gandria, quest’anno sarà possibile vedere, fino al 21 ottobre, la mostra temporanea dedicata…
In Svizzera una miniera d’oro, tutta da scoprire
Ferma dal 1954 riapre i battenti la Miniera d’oro di Sessa, la più grande della Svizzera, ma stavolta ad andare in miniera saranno i turisti. Il progetto di recupero ha…
Svizzera: cresce il razzismo nei social media
Pubblicato il 21 marzo 2018 il nuovo rapporto della Fondazione contro il razzismo e l’antisemitismo (GRA) e della Società per le minoranze in Svizzera (GMS). Razzismo, xenofobia e discriminazione sono…