Svizzera: autotest sulla naturalizzazione
La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) lancia l’«Autotest sulla naturalizzazione». Grazie a questo strumento, le persone interessate possono scoprire in modo rapido, semplice e autonomo se soddisfano i criteri…
Ricette tradizionali: Schnüblätz o Frittelle di Carnevale
Chiamate anche Fasnachtsküchlein o Chnüblätz devono il loro nome alla tecnica con cui vengono preparate: la sfoglia viene resa sottilissima modellandola su un ginocchio piegato, per questo si chiamano “biscotti…
Lugano: mostra Faccia a Faccia. Giacometti, Dalì, Mirò, Ernst, Chagall. Omaggio a Scheidegger
Sulla scia delle attività legate al centenario della nascita di Ernst Scheidegger, il MASI dedica un tributo all’artista svizzero che ha scritto un capitolo della storia della fotografia. Attivo come…
Sudan sconvolto dai violenti combattimenti
Volentieri rilanciamo la notizia apparsa su Caffé Dunant n. 634 del 29 dicembre 2023 che diffondeva il Comunicato stampa del 21 dicembre 2023, dal sito del Comitato Internazionale della Croce…
Svizzera: il Consiglio federale sostiene l’UEFA Women’s EURO 2025
Con il Campionato europeo di calcio femminile 2025 (UEFA Women’s Championship), il più grande evento sportivo femminile in Europa, la Svizzera ha l’occasione di dare nuovi impulsi allo sport femminile.…
Da 30 anni il consumo di medicamenti è in continuo aumento
Nel 2022, più della metà della popolazione (55%) ha assunto un medicamento per un periodo di sette giorni. Il consumo di medicamenti è in continuo aumento da 30 anni. Quello…
