Coronavirus-CH: ulteriore allentamento dei provvedimenti dall’11 maggio 2020
Nella sua seduta del 29 aprile 2020, il Consiglio federale ha deciso di allentare ulteriormente i provvedimenti per combattere il nuovo coronavirus. Da lunedì 11 maggio 2020 potranno riaprire i…
Covid-19: sviluppo della pandemia tracciabile con le acque reflue
Il rilevamento del nuovo coronavirus nelle acque reflue ha avuto successo. Possono essere rilevate persino piccole concentrazioni in campioni prelevati in una fase iniziale del focolaio. L’obiettivo è quello di…
Svizzera: a settembre riprenderanno le votazioni popolari federali
Il Consiglio federale ha deciso che il 27 settembre 2020 saranno sottoposti al voto di Popolo e Cantoni cinque oggetti federali: l’iniziativa per la limitazione, la legge sulla caccia, la…
Consiglio GAI sulla crisi del coronavirus
Il 28 aprile 2020, la consigliera federale Karin Keller-Sutter ha discusso con i ministri della giustizia e degli affari interni degli Stati Schengen in particolare sulla pandemia del coronavirus e…
Svizzera: rapporto “L’Anno viticolo 2019”
Dalle statistiche dell’anno scorso emerge un quadro soddisfacente per la filiera vinicola svizzera. Nel 2019 la quota di mercato del vino svizzero è cresciuta ulteriormente. L’anno scorso i consumatori svizzeri…
Informazione – disinformazione
Volentieri pubblichiamo un pensiero del nostro socio Nello Ruta, responsabile del Centro Studi Rome Swiss Network, “sui mezzi di distrazione di massa”. Un articolo apparso su twitter il.post.it del 22/09/2019…