Ginevra: 41esima sessione del Consiglio dei Diritti umani
Si è conclusa a Ginevra, il 12 luglio 2019, la 41esima sessione del Consiglio dei Diritti umani (CDU); la Svizzera ha presentato due risoluzioni che sono state accolte. La Svizzera,…
Confederazione: conclusa con successo la terza valutazione Schengen
La terza valutazione Schengen, effettuata nel 2018 da alcuni esperti degli altri Stati Schengen e della Commissione europea dimostra che la Svizzera applica correttamente gli obblighi derivanti da Schengen. Sono…
Roma: IV edizione European Women Filmakers
L’Istituto Svizzero e L’Isola del Cinema, annunciano la IV edizione di European Women Filmakers, dedicata alla Svizzera, che focalizza la sua attenzione sul cinema di autrici. Nel mese di luglio…
Svizzera: due nuovi partner per il laboratorio sotterraneo di Mont Terri
Il laboratorio sotterraneo di Mont Terri presso St-Ursanne, gestito dall’Ufficio federale di topografia (swisstopo), ha acquisito due nuovi partner d’eccellenza: il Politecnico federale di Zurigo e l’Ufficio federale per un’eliminazione…
Biblioteca centrale del CAS a Zurigo
La Biblioteca centrale del Club Alpino Svizzero – CAS a Zurigo raccoglie nei suoi scaffali libri sulla montagna, dai primi resoconti alle guide più recenti, insieme a carte, guide, panorami,…
Svizzera: rinforzato il principio Cassis de Dijon
Consiglio federale ha deciso di realizzare la procedura di notifica proposta, dai risultati emersi dalla consultazione, introdurre nuove deroghe al principio Cassis de Dijon. La misura permette di lottare contro…