Studio sul Reclutamento
I giovani tra i 19 ed i 20 anni registrano in tutti i Cantoni la maggiore quota d’idoneità in occasione del reclutamento alla leva militare svizzera. Questo quanto emerso dal…
La popolazione svizzera non mangia in maniera equilibrata
Il primo Sondaggio nazionale sull’alimentazione di menuCH eseguito su un campione di 2000 adulti in tutta la Svizzera ha rilevato le loro abitudini alimentari. Il sondaggio è stato svolto dall’Istituto…
L’ Albero del Pane
“L’albero del pane”, così veniva definito il castagno in Svizzera e in molti altri paesi dell’Europa meridionale, il primo a chiamarlo così fu Senofonte, nel IV sec a.C. il nome…
«tü-ta-too» il clacson a tre suoni dell’autopostale svizzero
L’orecchio in viaggio», aperta al pubblico dal 14 marzo al 10 giugno 2017 presso la Biblioteca nazionale svizzera, presenta uno spaccato dell’patrimonio sonoro del Paese. «tü-ta-too» – chi non conosce…
Il mio futuro
Il Circolo Svizzero di Roma, in collaborazione e con il sostegno dell’Ambasciata di Svizzera in Italia e dell’Unione Giovani Svizzeri, organizza un incontro con i Cittadini svizzeri, residenti nel circondario…
Sesta stagione di Musica Antica
Per gli appassionati di Musica ha inizio la Sesta rassegna di musica antica al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali curata dall’Area dipartimentale di Musica Antica del Conservatorio “Santa Cecilia” di…