Beni archeologici restituiti all’Italia
Jeannette Papadopoulos, rappresentante del Ministero dei beni e delle attività culturali italiano, ha ricevuto dalla direttrice dell’Ufficio federale della cultura Isabelle Chassot, una porzione di affresco e altri quattro beni…
Umbria: festa nazionale
Il Circolo Svizzero Umbria celebra la Festa Nazionale Svizzera dando appuntamento a Soci ed amici presso l’agriturismo di Magione per una cena che abbinerà pietanze tipiche umbre a qualche specialità…
Strategia linguistica nazionale
Con un’integrazione dell’articolo 15 della legge sulle lingue, il Consiglio federale vuole rafforzare la posizione delle lingue nazionali nella scuola e sottopone a discussione tre possibili varianti per armonizzare l’insegnamento…
Milano: festa nazionale
La società svizzera di Milano e l’Associazione Ticinese in Italia – Sezione “Pro Ticino” celebrano il 725° compleanno della Confederazione Svizzera GIOVEDI 21 LUGLIO 2016 con inizio alle ore 20.00…
Scuole e Comunità: la condivisione dei valori
Le scuole svizzera all’estero: “Buone Scuole”? Certo, anzi ottime. Ma come renderle sempre più al passo con i tempi, all’altezza di un ruolo sempre più importante e complesso? Le scuole…
CS Puglia: SVIPU n. 112
Il Circolo Svizzero Pugliese compie vent’anni. L’occasione è gradita per celebrare la festa nazionale e l’anniversario con un Jubiläumsausflug ed incontrare il Circolo Svizzero Cosentino: domenica 31.07.16 Ore 5.00 Partenza…