Aiutare a elaborare leggi favorevoli alle vittime delle catastrofi
All’origine, il Movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa era stato creato per limitare gli orrori della guerra, sia soccorrendo le vittime che sostenendo l’elaborazione e l’attuazione del diritto…
Nuovo direttore dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI)
Catherine Chammartin dal 1° novembre 2015 è la nuova direttrice dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale. l’Istituto (IPI) è un ente federale di diritto pubblico indipendente e autonomo ed è l’interlocutore…
Su Internet le Carte dei pericoli
In che misura un bene immobile è a rischio piene, scivolamenti, cadute di massi oppure valanghe? Anche i Cantoni di Basilea-Città, Glarona, Giura, Turgovia e Vallese (per il Rodano) hanno…
Accordo tra Svizzera e USA sull’equivalenza di prodotti biologici
Svizzera e Stati Uniti d’America si sono accordati sul mutuo riconoscimento dei loro standard per i prodotti biologici. Con l’accordo sull’equivalenza di prodotti biologici, frutto dei negoziati tra l’Ufficio federale…
le democrazie…
Con l’ultima conferenza “Democrazia diretta, democrazia rappresentativa, processi costituenti”, l’Istituto Svizzero ha concluso la serie di incontri del ciclo “i Confini del Diritto” iniziati il 5 febbraio con il tema…
Croce Rossa: Principi Fondamentali
Nel 2015 i Principi Fondamentali del Movimento Internazionale della Croce Rossa compiono 50 anni. Adottati nella 20ª Conferenza Internazionale della Croce Rossa, svoltasi a Vienna nell’ottobre del 1965, i Principi…
