Salta al contenuto
  • 24/05/2025 07:33
Circolo Svizzero

Circolo Svizzero

Svizzeri, in italiano e non solo...

  •  Info
    • Iscrizione
    • Home
    • Agenda ed eventi
    • Guida per gli Svizzeri all’estero
    • Istituzioni Svizzere
    • Votazioni popolari
    • Libretto e tessera sanitaria
    • Richiesta documenti svizzeri
    • Collegamento Svizzero – Dachorganisation in Italien
    • Portavoce riconosciuto della Quinta Svizzera
    • Servizio Militare
    • Militare CH: Convenzione 0.141.145.42
    • Militare I: Legge n.226 – 23/08/2004
    • Musei in Svizzera
    • La Confederazione informa
    • Altersheime – suche.ch
    • Links
  • Links
    • Facebook
    • Twitter
    • Canale Youtube
    • Visitare la Svizzera (mappa)
    • Area Riservata
  • A scuola di scherma – Fechtschule 2024-2025
  • Iscrizioni
  • Rome Swiss network
  • Calendario attività
Tag popolari
  • svizzera
  • roma
  • mostra
  • ricette
  • italia
  • ricetta
  • ONU

Ultimi articoli

Antologia: Romeo e Giulietta di campagna – seconda parte Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024 Svizzera: emissione di una nuova moneta per il 150° anniversario del Tribunale federale svizzero MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico Passeggiata geodetico-naturalistica
Antologia cultura Novità Rubriche

Antologia: Romeo e Giulietta di campagna – seconda parte

23/05/2025 Michela di Pillo
Novità

Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024

22/05/2025 Svizzeri CH
Novità

Svizzera: emissione di una nuova moneta per il 150° anniversario del Tribunale federale svizzero

21/05/2025 Michela di Pillo
cultura Novità

MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico

20/05/2025 Michela di Pillo
cultura notizie dai Circoli Novità Roma

Passeggiata geodetico-naturalistica

19/05/2025 Svizzeri CH
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Antologia: Romeo e Giulietta di campagna – seconda parte
Antologia cultura Novità Rubriche
Antologia: Romeo e Giulietta di campagna – seconda parte
Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024
Novità
Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024
Svizzera: emissione di una nuova moneta per il 150° anniversario del Tribunale federale svizzero
Novità
Svizzera: emissione di una nuova moneta per il 150° anniversario del Tribunale federale svizzero
MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico
cultura Novità
MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico
La Comunità svizzera a Trieste dal ‘700 al ‘900
Attualità Trieste
La Comunità svizzera a Trieste dal ‘700 al ‘900
Riconoscimento al Prof. Gino Pavan
Trieste
Riconoscimento al Prof. Gino Pavan
Ricette
Talleri di frutta e cioccolato
Ricette
Mucchietti con mele – nocciole – cannella
Antologia: Romeo e Giulietta di campagna – seconda parte
Antologia cultura Novità Rubriche
Antologia: Romeo e Giulietta di campagna – seconda parte
Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024
Novità
Svizzera: Censimento delle aziende agricole 2024 – Rallentamento del bio nel 2024
Svizzera: emissione di una nuova moneta per il 150° anniversario del Tribunale federale svizzero
Novità
Svizzera: emissione di una nuova moneta per il 150° anniversario del Tribunale federale svizzero
MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico
cultura Novità
MASI Lugano: Ferdinad Hodler – Filippo Franzoni. Un sodalizio artistico
Salute

INFO OMCT: Summer School in Public Health Policy, Economics and Management 2012

06/06/2012 Svizzeri CH

Il mese di agosto (dal 20 al 25) l’USI di Lugano organizza una School in Public Health Policy, Economics and Management, con il seguente programma, in collaborazione con la “Swiss…

Attualità

Cooperazione internazionale della Svizzera

05/06/2012 Svizzeri CH

Cooperazione internazionale della Svizzera: rapporto annuale 2011 Berna, 31.05.2012 – È fresco di stampa il rapporto annuale del 2011 sulla cooperazione internazionale della Svizzera, pubblicato congiuntamente dalla Direzione dello sviluppo…

i fatti - terza pagina

I travagli della Curia romana

04/06/2012 Svizzeri CH

I travagli della Curia romana – prima pagina I travagli della Curia romana – quarta pagina di GIUSEPPE RUSCONI apparso sul Corriere del Ticino, il 4 giugno 2012. Fine settimana…

Scienza, Tecnica e Management

designpreis.ch – Quick Dive / Snorkeling.

04/06/2012 Svizzeri CH

Design Preis Schweiz 2011 ha premiato Quick Dive, un nuovo concetto di attività subacquea che riduce i pericoli, la complessità del materiale e dunque i costi, progettato da Andreas Pudel…

Rubrica fiscale

Svizzera: regolamentazione bancaria

03/06/2012 Svizzeri CH

Il Consiglio federale decide un pacchetto per la regolamentazione bancaria Il Consiglio federale ha deciso un pacchetto di misure volto a rafforzare la piazza bancaria svizzera. Con la revisione totale…

Attualità

Birmania: apre Ambasciata Svizzera

02/06/2012 Svizzeri CH

La Svizzera apre un’ambasciata in Myanmar Nell’estate del 2012 la Svizzera aprirà un’ambasciata in Myanmar per far fronte all’enorme potenziale di questo Paese a livello economico e turistico e per…

Paginazione degli articoli

1 … 781 782 783 … 795
Prossimi eventi
Upcoming Events
Passeggiata geodetico-naturalistica - ANNULLATA PER TEMPO AVVERSO
SCUOLA DI VELA 2025: aperte le iscrizioni
Webinar zum Thema «Zivilstand
Iscriviti alla nostra Newsletter
Privacy *

Controlla nella tua casella di posta elettronica (anche nella cartella SPAM)

CORSO DI AVVIAMENTO AL NORDIC WALKING
Archivio

Adnkronos - Coronavirus

  • Covid, variante LP 8.1: ecco perché preoccupa, identikit e sintomi

    (Adnkronos) - Preoccupa la variante Covid LP.8.1. Si è fatta notare con più decisione intorno a febbraio 2025, quando la sua diffusione ha iniziato ad aumentare a un ritmo più rapido rispetto ad altre. E oggi si è ritagliata un posto di primo piano sotto i riflettori di scienza, enti regolatori, e istituzioni, dopo essere diventata dominante per esempio...
Società Svizzera S.S.D.
P.IVA 14081081003
C.F. 97707560583
[@]direzione@svizzeri.ch
[T]+39 3534518674
Avvertenze e Privacy
Tutti i diritti riservati
Circolo Svizzero

Circolo Svizzero

Svizzeri, in italiano e non solo...

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.