Svizzera: bando pubblico per le centrali di riserva
L’Ufficio federale dell’energia (UFE) ha lanciato il primo bando pubblico per le centrali elettriche di riserva per il periodo successivo al 2026. Esse dovranno sostituire le capacità di riserva esistenti…
Ricette internazionali: Bretzel o Pretzel vegani
L’origine di questo pane è incerta però è diffuso in Svizzera, Germania, nord Italia, nella regione francese dell’Alsazia e tutti i paesi dell’’Europa del nord e anche in nord America,…
Svizzera: fenotipizzazione del DNA nelle indagini
Dal 1° agosto 2023 le autorità di perseguimento penale in Svizzera potranno avvalersi di un nuovo strumento: la fenotipizzazione del DNA estende il ventaglio di possibilità di ricerca e indagine…
UE – Svizzera: promuovere l’economia circolare nel settore automobilistico
I veicoli nuovi sono responsabili di circa il 10% della domanda di plastica nell’UE ed il settore automobilistico è il primo consumatore di materie prime come alluminio, magnesio, metalli del…
Giornata internazionale delle “Popolazioni Autoctone”
La giornata del 9 agosto è dedicata fin da ventotto anni, esattamente dal 1995, alle Popolazioni Autoctone ossia a quelle popolazioni indigene o native di un determinato luogo. Le popolazioni…
Festival di Locarno: Berset sulla politica culturale della Svizzera
In un incontro con i media durante il 76esimo Locarno Film Festival, il presidente della Confederazione Alain Berset ha analizzato gli sviluppi nella politica culturale dall’entrata in vigore della legge…