How we met: incontro all’Istituto Svizzero di Roma
I venerdì pomeriggio all’Istituto Svizzero sono dedicati ai residenti e rappresentano un’occasione per il pubblico per conoscere in dettaglio i progetti ai quali stanno lavorando durante la residenza di quest’anno.…
Svizzera: sondaggio DemoScope sull’agroalimentare
Periodicamente l’Ufficio federale dell’agricoltura UFAG commissiona uno studio sul modo in cui la popolazione svizzera percepisce la filiera agroalimentare del nostro Paese. L’atteggiamento della popolazione nei confronti dell’agricoltura svizzera è…
Svizzera: test pubblico per il certificato Covid
Entro la fine di giugno 2021 l’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione (UFIT) realizzerà una soluzione per il certificato COVID. In una fase pilota, i primi certificati saranno emessi gradualmente…
L’emblema della Repubblica Italiana
Professore presso l’Istituto di Belle Arti di Roma, Paolo Paschetto, fu l’autore del disegno che divenne il simbolo della Repubblica Italiana. Fu approvato il 5 maggio 1948 con decreto dell’allora…
Quando inizia l’estate: 1 giugno o 21 giugno?
Differenza tra estate “meteorologica“ ed estate “astronomica”. Il dibattito tra chi collega l’inizio dell’estate al 1° di giugno e chi, invece, al solstizio, non avrà mai fine. Molti, infatti, sono…
Svizzera: votazione popolare “Misure di polizia per la lotta al terrorismo”
Il 13 giugno elettrici ed elettori sono chiamati ad esprimersi sulla Legge federale sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo (MPT). Dopo gli attacchi terroristici di Parigi del…