Svizzera: il contributo delle donne migranti
In Svizzera le donne migranti appartengono alla realtà quotidiana: grazie al loro importante apporto in molti settori professionali, contribuiscono al buon funzionamento del Paese. Dirigenti, personale qualificato, titolari proattive di…
Svizzera: scelta formativa dei giovani
Disponibile online l’ultimo «Barometro della transizione: scelte formative dopo la scuola dell’obbligo» da cui emerge che il 55 per cento dei ragazzi e circa il 40 per cento delle ragazze…
Donazione di organi: Consiglio federale favorevole al consenso presunto in senso lato
L’iniziativa popolare «Favorire la donazione di organi e salvare vite umane» chiede l’introduzione di un modello del consenso presunto in senso stretto per aumentare sensibilmente il numero di donazioni di…
Svizzera: carta escursionistica di Lavaux
L’Ufficio federale di topografia swisstopo ha elaborato una nuova carta escursionistica. La carta mostra e descrive tutti i punti di interesse geologici di Lavaux, un paesaggio maestoso fatto di terrazze,…
Rapporto GRECO: sforzi della Svizzera nella giusta direzione
Pubblicato l’11 giugno 2019 il primo rapporto di conformità sulla valutazione del 2016 del GRECO (Groupe d’Etats contre la Corruption). In questo primo rapporto il GRECO valuta l’attuazione delle raccomandazioni…
Consiglio federale: no all’iniziativa per la limitazione
Nella seduta del 7 giugno 2019 il Consiglio federale ha adottato il messaggio sull’Iniziativa popolare “Per un’immigrazione moderata”, in cui ribadisce la sua ferma opposizione alla cosiddetta iniziativa per la…