Svizzera: iniziativa“Mercoledì in bici”
Torna «Mercoledì in bici», la campagna organizzata per incoraggiare la popolazione a praticare più attività fisica con la bicicletta. Il direttore dell’Ufficio federale della sanità pubblica, Pascal Strupler, il direttore…
Fabriano: Lunga Marcia nelle Terre Mutate
Sono trascorsi dieci anni dal sisma dell’Aquila e sono ancora vive le immagini dei terremoti che nel 2016 e 2017 hanno colpito quattro regioni del Centro Italia. Per dare un…
Svizzera: energia solare da tetti e facciate delle case
Molti immobili in svizzera sono adatti allo sfruttamento dell’energia solare. L’applicazione interattiva facciatasolare.ch mostra già oggi in che misura le facciate di ogni immobile sono adatte a sfruttare l’energia del…
House of Switzerland on Tour in Cina per i Giochi olimpici invernali 2022
Il Consiglio federale ha deciso di cogliere l’occasione dei Giochi olimpici e paralimpici invernali che si svolgeranno a Pechino nel 2022 per promuovere la Svizzera in Cina. Nell’ambito di una…
Civitella d’Agliano, a La Serpara personale di Dormino
L’associazione culturale La Serpara propone un nuovo evento di promozione del giardino di sculture di Paul Wiedmer con la presentazione del nuovo artista invitato a realizzare un’opera per il giardino…
Consiglio federale approva modifica di sei ordinanze sull’ambiente
Il 17 aprile 2019 il Consiglio federale ha approvato la modifica di sei ordinanze nel settore ambientale. Segnatamente, nell’ordinanza sulla protezione dalle radiazioni non ionizzanti (ORNI) sono state apportate modifiche…