Dialogo strutturato tra Cassis e la Svizzera italiana
Nell’ambito del dialogo politico strutturato con la Svizzera italiana, che include anche il Cantone dei Grigioni, il Consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto il 27 novembre, a Palazzo federale, il…
Svizzera: contributi alla ricerca sulla provenienza delle opere d’arte
Nel triennio 2018–2020 l’Ufficio federale della cultura (UFC) sostiene per la seconda volta la ricerca sulla provenienza condotta dai musei svizzeri. Grazie alla somma totale autorizzata per realizzare 14 progetti…
OSE: petizione online per l’e-voting
Si avvicina il termine per la raccolta firme a favore della petizione online lanciata dall’OSE per l’e-voting. L’Organizzazione degli Svizzeri all’Estero esorta il Consiglio federale a rendere accessibile il voto…
OCSE: Svizzera presiede la riunione del Gruppo Strategia Globale
Il 19 e 20 novembre 2018 la Segretaria di Stato Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, direttrice della Segreteria di Stato dell’economia (SECO), ha presieduto la riunione del Gruppo Strategia Globale dell’OCSE, tenutasi a…
Berna: Forum svizzero sulla governance di Internet
La quarta edizione del Forum svizzero sulla governance di Internet si è tenuta il 20 novembre a Berna. Questa manifestazione plurilingue, aperta a tutte le persone interessate, mira a rinforzare…
Svizzera: restituiti reperti archeologi all’Egitto
L’Ufficio federale della cultura (UFC) ha consegnato all’Ambasciata d’Egitto a Berna 26 beni culturali archeologici. Gli oggetti sono stati confiscati nel corso di due procedure penali cantonali. Fra gli oggetti…