Svizzera: incontro dei Capi di Stato dei Paesi germanofoni
Giovedì 6 settembre 2018 a Sils Maria nei Grigioni, la Svizzera ha ospitato l’incontro dei sei capi di Stato dei Paesi germanofoni: Lussemburgo, Liechtenstein, Belgio, Austria e Germania, dedicato, quest’anno,…
Svizzera: 148 milioni di franchi per l’ambiente
Secondo il messaggio approvato lo scorso 5 settembre 2018 dal Consiglio federale, la Svizzera dovrebbe stanziare, dal 2019 al 2022, 147,83 milioni di franchi a sostegno dell’ambiente globale. La maggior…
Biblioteca nazionale svizzera: mostra dedicata all’ LSD
La Biblioteca nazionale svizzera ripercorre in una mostra la storia del LSD, sostanza sospesa fra droga miracolosa e opera diabolica. Nel 1943 il chimico Albert Hofmann scopre l’allucinogeno chiamato LSD…
Svizzera: impegno internazionale per la qualità dell’aria
Nella sua seduta del 5 settembre 2018, il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente l’approvazione della modifica del Protocollo di Göteborg concernente l’inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza. Il…
Svizzera: impegno per l’aiuto umanitario nella Regione del Lago Ciad.
La Svizzera si impegna con un approccio completo negli ambiti dell’aiuto umanitario, dello sviluppo e della promozione della pace mettendo a disposizione 20 milioni di franchi nel 2018. La Confederazione…
Premio svizzero Marcel Benoist a Lars-Erik Cederman
Il professor Lars-Erik Cederman vince il premio scientifico svizzero Marcel Benoist. Cederman, esperto di ricerca internazionale sui conflitti presso il Politecnico federale di Zurigo, viene premiato per i suoi studi…