Malcantone: riapre ai turisti la miniera d’oro di Sessa
La più grande miniera d’oro della Svizzera, la Miniera d’oro di Sessa, torna in attività in funzione turistica, didattica e culturale. Grazie agli sforzi dell’Associazione Acqua Fregia, che è riuscita…
Roma: nuovo incontro per i “Dialoghi” al Victoria
Proseguono all’Hotel Victoria, a Roma, gli incontri con i Dialoghi del Circolo Svizzero di Roma; mercoledì 11 aprile 2018 alle ore 18.30. L’incontro di questo mese avrà per titolo “I…
Svizzera: nuovo Rapporto sulla mobilità
Disponibili i dati del rapporto “Densità e comportamento in termini di mobilità”, commissionato dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE). Dal rapporto, che ha preso in esame i dati del Microcensimento…
I nuovi dati della statistica svizzeri all’estero
Disponibili i dati della statistica degli Svizzeri all’estero relativa all’anno 2017, realizzata dall’Ufficio federale di statistica (UST). Alla fine dello scorso anno il numero degli Svizzeri residenti all’estero ammontava a…
Svizzera, rapporto annuale sulla Strategia antimine
Presentato alla vigilia della Giornata internazionale per la sensibilizzazione e l’azione contro le mine, il Rapporto annuale sulla Strategia antimine della Confederazione. Il rapporto annuale 2017 passa in rassegna i…
Roma: la musica come scambio culturale
Il 7 aprile, nell’ambito dei progetti di scambio culturale tra Svizzera ed Italia, si esibiranno insieme, la John Cabot Chamber Orchestra e l’Orchestra Santa Maria di Lucerna. Le due orchestre…