Al via l’Anno europeo del patrimonio culturale 2018
Il 7 dicembre 2017, durante il Forum europeo della cultura, hanno preso il via a Milano, le celebrazioni per l’Anno europeo del patrimonio culturale 2018. Questo evento della durata di…
Svizzera: integrazione riuscita, integrazione condivisa
Un’integrazione riuscita nasce sia dall’impegno degli immigrati che da un atteggiamento di apertura della società d’accoglienza mentre l’odierno dibattito politico si focalizza unicamente sul percorso individuale di ciascun immigrato attribuendo…
La Svizzera nell’Anno del patrimonio culturale 2018
Il prossimo 21 e 22 gennaio si terrà a Davos una conferenza dei ministri della cultura europei sul tema della cultura edilizia, la conferenza inaugurerà l’Anno europeo del patrimonio culturale…
Immagine della Svizzera nel mondo 2017
Secondo il Nation Brands Index 2017 la Svizzera gode di una buona immagine all’estero; la sua icona sono le sue montagne che quest’anno hanno segnato particolarmente l’immagine della Confederazione. L’immagine…
Ginevra: 12° Internet Governance Forum
Il 18 dicembre la Presidente della Confederazione Doris Leuthard ha inaugurato il 12° Internet Governance Forum delle Nazioni Unite, all’insegna del motto: “Shape Your Digital Future!” L’IGF, Internet Governance Forum,…
Il Carnevale di Basilea nel patrimonio UNESCO
Il 7 dicembre l’UNESCO ha iscritto il Carnevale di Basilea nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale dell’umanità. Il dodicesimo Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, riunitosi sull’Isola…