Il Carnevale di Basilea nel patrimonio UNESCO
Il 7 dicembre l’UNESCO ha iscritto il Carnevale di Basilea nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale dell’umanità. Il dodicesimo Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, riunitosi sull’Isola…
Cambiamenti climatici: rischi ed opportunità
Il clima in Svizzera, come altrove, è cambiato negli ultimi decenni e gli impatti del riscaldamento terreste sono percettibili ovunque e si accentueranno sempre di più con l’innalzamento delle temperature.…
Nuova scuola svizzera a Beijing
Il Consiglio federale, durante la seduta dello scorso 8 dicembre, ha stabilito di riconoscere provvisoriamente la “Swiss School Beijing” come scuola svizzera all’estero. Questa, che è la diciottesima scuola delle…
Arrosto di prosciutto in crosta di mele
Dicembre è un mese ricco di festività e di momenti conviviali ecco quindi una ricetta adatta ai bei momenti in compagnia. Il prosciutto è un taglio pregiato ottimo da fare…
MeteoSvizzera: un’app per la qualità dell’aria
L’Ufficio federale di meteorologia e climatologia MateoSvizzera amplia l’offerta della sua app “MeteoSwiss” fornendo informazioni continuamente aggiornate sullo stato dell’aria. Oltre alle informazioni sulla concentrazione dei pollini e l’indice UV,…
Una crisi dentro l’altra
Volentieri diamo voce a Caffè Dunant, nr. 548 del 11 dicembre 2017 con la notizia tratta dalla Rivista Red Cross Red Crescent nr.2 – 2017 – traduzione non ufficiale di…