Come la Svizzera si è comportata durante la Seconda guerra mondiale?
A pochi anni dalla scomparsa dello storico Jean-François Bergier e a vent’anni dall’istituzione della “Commissione indipendente Svizzera-Seconda guerra mondiale” (CIE) è presentato al pubblico di lingua italiana il volume di…
Premio Imperiale 2017: annunciati i vincitori
Sono stati annunciati i vincitori della 29esima edizione del Premio Imperiale o “Premio mondiale per la cultura in memoria di sua Maestà Imperiale il principe Takamatsu”, che sarà consegnato a…
ISR: Il Cromlech (Psicodramma 4)
Il 4 ottobre, all’Istituto Svizzero di Roma, si terrà la prima rappresentazione romana della performance Il Cromlech (Psicodramma 4) di Oscar Gómez Mata / Cia L’Alakran (Ginevra). “Il Cromlech è…
Ginevra: giornata delle porte aperte all’ONU
La DSC presenta a Ginevra, nella Giornata delle Porte Aperte dell’ONU, vari progetti realizzati in tutto il mondo per conoscere da vicino le attività della cooperazione allo sviluppo. Il 7…
Scuola Svizzera di Roma: mattinate informative
Scuola Svizzera di Roma informa che il prossimo mercoledì 18 e sabato 21 ottobre 2017 dalle 9.30 alle 11.00 si terranno le MATTINATE INFORMATIVE PER GENITORI INTERESSATI ad iscrivere i…
Venezia: mostra di Bischof alla Giudecca
La Casa dei Tre Oci a Venezia ospita, dal 22 settembre al 25 febbraio, una mostra antologica dedicata allo zurighese Werner Bischof, uno dei principali fotoreporter del ‘900 che ha…