Vuoto a rendere
Reintrodotto in Italia, in forma volontaria e sperimentale, il vuoto a rendere nei bar e ristoranti, per i produttori di birra e acqua minerale, lo stabilisce il Collegato ambientale alla…
Il Sorpassometro, una novità?
Non tutti sanno che dal 2004 è attivo, in Italia, uno strumento che controlla e punisce le manovre di sorpasso azzardate o pericolose. Parliamo del sorpassometro, dispositivo di controllo, su…
Junge Auslandschweizer: Unsere Welt braucht euch!
Junge Auslandschweizer: Unsere Welt braucht euch! questa è stato il tema dell’allocuzione del Consigliere federale Didier Burkhalter in occasione dell’anniversario dei “100 anni dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero” tenuto durante il…
Produrre energia solare e proteggere gli insediamenti
La Svizzera possiede un ricco patrimonio culturale e artistico. La realizzazione di installazioni solari, promossa nell’ambito della svolta energetica, può entrare in conflitto con gli obiettivi della conservazione di questo…
Sanzioni salate per l’abbandono di rifiuti di piccola taglia
Brutte notizie per chi fuma sigarette e non presta attenzione dove getta i mozziconi; infatti il Collegato ambientale alla Legge di Stabilità 2016, del 28/12/2015 n° 221, pubblicata in G.U.…
ISR: nuovi borsisti StudioRoma – stagione 2016/2017
Questi i nominativi dei borsisti dell’Istituto Svizzero nell’ambito del programma STUDIO ROMA 2016/2017, sei artisti e sei ricercatori, per una residenza di dieci mesi, nominati, in seguito a un concorso…