Istituto Svizzero: “Studio Roma”
Il prossimo 9 febbraio 2015, scade il Bando di Concorso 2015/2016 di “Studio Roma”, indetto dall’Istituto Svizzero e rivolto ad artisti/e delle arti visive, design, architettura, letteratura, danza, teatro, musica,…
Barometro della burocrazia
La maggioranza delle imprese svizzere (54,2 per cento) ritiene che l’onere amministrativo derivante dalla regolamentazione statale sia piuttosto elevato. Questo è quanto emerge della seconda edizione del barometro della burocrazia,…
IS Roma: il Federalismo oltre lo Stato
L’Istituto Svizzero presenta a Roma un nuovo ciclo di incontri, un laboratorio sul diritto, nelle sue connessioni con la storia e il pensiero critico-filosofico: i confini del diritto, istituzioni e…
Roma: Chiesa Valdese
La Chiesa Valdese di Piazza Cavour a Roma ci informa: 14/02/2015 ore 16,00 Tavola Rotonda su “Fede e coscienza civile” con il prof Paolo Ricca, il Dr. Tiziano Rimoldi, Dora…
In aumento gli Svizzeri all’estero
Con 3.112 persone, la Francia é ancora la meta preferita degli Svizzeri che si trasferiscono all’estero. Seguono la Germania con 2.045 gli Stati Uniti con 1.176, Israele con 1.045, il…
Neuregelung beim Steuererlass
I Cantoni avranno la competenza esclusiva per giudicare le domande di condono dell’imposta federale diretta. Questa la nuova normativa posta in vigore con effetto 1° gennaio 2016 dal Consiglio federale…