Mobbing e demansionameto
Interessante commento del quotidiano giuridico dello Studio Cataldi, sulla modalità per distinguere, con estrema chiarezza, i tratti differenziali del “danno da mobbing” con il “danno da demansionamento” che ci viene…
Consultazione per un sistema di incentivazione nel settore del clima e dell’energia
Dal 2021, nella politica climatica ed energetica dovrebbe avvenire il passaggio dal sistema di promozione a quello d’incentivazione. Sono previsti un nuovo articolo costituzionale dedicato alle tasse sul clima e…
Burkhalter: prevenzione delle catastrofi
Il consigliere federale Didier Burkhalter nell’intervento tenuto in occasione della terza Conferenza mondiale dell’ONU sulla riduzione dei rischi di catastrofe, organizzata nella città giapponese di Sendai, ha illustrato la posizione…
Libera circolazione delle persone
Dal 1° aprile 2015, un cittadino dell’Unione europea (UE) o dell’Associazione europea di libero scambio (AELS) e gli stranieri in generale in cerca di un impiego in Svizzera possono ottenere…
Avvicendamento al Consiglio della Banca nazionale svizzera
La Consigliera di Stato grigionese Barbara Janom Steiner (classe 1963, membro del PBD) é stata nominata dal Consiglio federale quale nuovo membro del Consiglio della Banca nazionale svizzera (BNS) per…
La sicurezza su Internet
I rischi connessi ad Internet li immaginiamo relativi alle attività che svolgiamo dal nostro personal computer, memori delle esperienze che ognuno di noi ha ormai sperimentato relativamente a virus, malfunzionamenti…