L’ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria procede bene nonostante i ritardi
L’ampliamento della rete ferroviaria svizzera procede bene: attualmente sono in corso centinaia di progetti e l’anno scorso sono stati raggiunti importanti traguardi. Tuttavia diversi grandi progetti sono in ritardo e…
Milano: mostra Su sei Ruote presso l’Istituto Svizzero
Il cortile di fronte all’Istituto Svizzero a Milano ospita Nada, lo spazio espositivo mobile di Sonnenstube, in tour tra il Nord Italia e la Svizzera con un’esposizione itinerante che celebra…
Assegnato il Gran Premio Svizzero di musica 2023
Il musicista Erik Truffaz si aggiudica il Gran Premio svizzero di musica 2023. Con questo riconoscimento, l’Ufficio federale della cultura premia un musicista eclettico e innovatore, che catalizza attorno a…
Svizzera: caratteri speciali per i registri dello stato civile
Da inizio 2025 un set di caratteri esteso sarà a disposizione di tutti i registri di persone della Svizzera, affinché possano essere riprodotti, con poche eccezioni, tutti i caratteri speciali…
Berna: Colloqui von Wattenwyl del 5 maggio 2023
Venerdì 5 maggio 2023 si sono svolti i colloqui von Wattenwyl, ai quali hanno partecipato i vertici dei partiti di governo e una delegazione del Consiglio federale. All’ordine del giorno:…
Sotto il barocco di Noto
Presentazione a Roma del volume di Lorenzo Guzzardi e Michele Luminati sulla ricostruzione tra scavo archeologico e ricerca archivistica di Noto, Sicilia. Il libro “Sotto il barocco di Noto” nasce…
