Svizzera: contributi per l’Aiuto pubblico allo sviluppo (APS)
Più di un quarto dell’aiuto pubblico allo sviluppo della Svizzera (APS) è riconducibile ai costi legati all’asilo nella Confederazione. Escludendo questi ultimi, il tasso APS/RNL (reddito nazionale lordo)si attesta allo…
Rinnovato il Progetto territoriale Svizzera per una strategia di sviluppo futuro
Come vogliamo vivere e lavorare in futuro? Dove si dovrà produrre l’energia e dove dovrà scorrere il traffico? E dove ci sarà spazio per la natura e l’agricoltura? Il suolo…
Vertice del Fondo monetario internazionale
La consigliera federale Karin Keller-Sutter, in accordo con impegni legati alla sessione straordinaria del Parlamento, il consigliere federale Ignazio Cassis e il presidente della Banca nazionale svizzera, Thomas Jordan, partecipano…
Statistica degli svizzeri all’estero
Nel 2022 la popolazione degli Svizzeri all’estero ha superato la soglia delle 800 000 persone. Il numero è salito sia rispetto al 2021 (+1,5%), sia tra il 2002 e il…
Ricette storiche: Galette de Pâque a la bâloise
Un’antica ricetta della fine dell’800, ricca di uova, di cui abbiamo riportato le dosi secondo i moderni criteri di misura di liquidi e pesi in quanto questi sono cambiati nel…
L’ombra di Venere
In questo periodo dell’anno, e fino a metà agosto, è ben visibile, ad Ovest nel cielo della sera, il pianeta VENERE. Non tutti sanno che, oltre al Sole e la…
