Istituto Svizzero di Roma: workshop Monotipo
Nell’ambito della Serie i Pomeriggi dell’Istituto Svizzero di Roma si terrà un workshop di stampa a La Carrozzeria seguito da un incontro conviviale nel laboratorio d’arte, Lateral Roma I pomeriggi…
Gli effetti dei terremoti in Svizzera determinati per la prima volta in modo approfondito
Fino a oggi si sapeva poco su quali conseguenze potessero avere i terremoti su persone ed edifici sul territorio svizzero. Su incarico del Consiglio federale e in collaborazione con l’Ufficio…
Svizzera: entrata in vigore del nuovo Sistema d’Informazione Schengen
Il Sistema d’informazione Schengen SIS è uno strumento di ricerca indispensabile per le autorità di sicurezza dello spazio Schengen. Il 7 marzo in tutti gli Stati Schengen è entrato in…
Dichiarazione di Mirjana Spoljaric, presidente del CICR, a seguito della sua visita nel Corno d’Africa
Volentieri pubblichiamo dal sito del Comitato internazionale Croce Rossa, selezionato da “Caffé Dunanr nr 621 del25 febbraio 2023”, traduzione non ufficiale di M.Grazia Baccolo, il comunicato stampa del 30 gennaio…
PAISAC : sei coach africani in Svizzera
Sei coach africani hanno preso parte per la prima volta ad un corso internazionale per allenatori nell’ambito del progetto di sviluppo per lo sport PAISAC (Programme d’appui international au sport…
Svizzera: sala di Palazzo Federale intitolata a Francesca Pometta
Di origine ticinese, Francesca Pometta è stata la prima ambasciatrice della Svizzera. Con il suo esempio, ha aperto la strada a un numero sempre maggiore di donne svizzere che hanno…
