La festa del Redentore e la voga alla veneta
In questo weekend Venezia celebra la Festa del Redentore in ricordo della fine della peste del 1575 e la costruzione (nel 1576) della Chiesa palladiana sull’isola della Giudecca. Una tradizione…
Ricette tradizionali: Kappeler Milchsuppe
Questa zuppa nasce nel 1529 quando, durante gli scontri tra Cattolici e Protestanti, gli eserciti di Zugo e Zurigo si incontrarono a Kappel (Canton Soletta) dove, invece di combattere, i…
Mali: il dottor Sogoré, al capezzale dei feriti e dei malati a Kidal
Volontieri riportiamo dal sito web del Comitato Internazionale della Croce Rossa l’articolo del 30 giugno 2021, traduzione non ufficiale di M.Grazia Baccolo, diffuso dal periodico Caffé Dunant nr. 601 del…
Lugano: Sentimento e Osservazione. Arte in Ticino 1850-1950
Le collezioni del MASI. La presentazione delle collezioni del MASI, arricchita da alcune importanti opere in prestito, offre una visione dell’evoluzione dell’arte in Ticino in un contesto ed a quali…
Svizzera: Paese terzo nel programma Orizzonte Europa
La Svizzera verrà considerata fino a nuovo ordine Paese terzo non associato al programma quadro di ricerca e innovazione dell’UE «Orizzonte Europa» e ai relativi programmi e iniziative, in modalità…
47esima sessione del Consiglio dei diritti umani
Il 13 luglio 2021 si è conclusa la 47a sessione del Consiglio dei diritti umani (CDU) delle Nazioni Unite. I lavori del CDU, che si sono concentrati sui diritti delle…