Convenzione sui diritti del fanciullo: Consiglio federale addotta il rapporto
Nella sua seduta del 19 dicembre 2018 il Consiglio federale ha adottato un rapporto volto a migliorare l’attuazione della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo in Svizzera, dando seguito alle…
Svizzera: Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile
I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) costituiscono il nucleo dell’Agenda 2030. Nel 2015 Svizzera si è dichiarata a favore di questo quadro di riferimento internazionale per uno sviluppo sostenibile.…
Svizzera: rapporto congiunto sui rischi degli OGM
In Svizzera una moratoria vieta la coltivazione di piante geneticamente modificate fino al 2021. Tuttavia, alcuni organismi geneticamente modificati (OGM) sono autorizzati come alimenti per animali o derrate alimentari. Dopo…
Svizzera: roadmap comune per la mobilità elettrica
Su invito della Consigliera federale Doris Leuthard, il 18 dicembre a Berna rappresentanti dei settori automobilistico, elettrico, immobiliare e delle relative associazioni, nonché esponenti di Confederazione, Cantoni, città e Comuni…
Svizzera: studio sulla doppia cittadinanza
Uno Svizzero su quattro, all’interno come all’esterno dei confini nazionali, ha almeno due nazionalità. Sempre più persone acquisiscono la doppia cittadinanza alla nascita. La doppia cittadinanza riflette una realtà della…
Precisione del tempo mondiale anche grazie alla Svizzera.
Con uno degli orologi atomici più precisi al mondo la Svizzera ha di recente per la prima volta contribuito direttamente alla precisione del tempo mondiale. Questo orologio atomico, la Fontaine…