Partecipazione della Svizzera con l’Istituto Laue-Langevin (ILL) di Grenoble
Il 6 giugno 2024 la segretaria di Stato Martina Hirayama ha firmato a nome del Consiglio federale un accordo che rinnova la partecipazione della Svizzera con l’Istituto Laue – Langevin…
Consumo eccessivo di sale per la popolazione svizzera
In Svizzera, gli adulti assumono poco meno di 9 grammi di sale al giorno. Il consumo medio di questa sostanza risulta quindi essere superiore di circa il 75% rispetto alla…
Ginevra: discussioni di alto livello su digitalizzazione e IA
All’High Level Event del VMSI+20, il Consigliere federale Albert Rösti ha sottolineato le sfide poste dall’evoluzione della società dell’informazione globale, evidenziando l’importanza della Ginevra internazionale nello sviluppo di soluzioni basate…
Assemblea mondiale della sanità dell’OMS
La scorsa settimana gli Stati membri dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) si sono riuniti a Ginevra in occasione dell’annuale Assemblea mondiale della sanità, conclusasi il 1 giugno 2024. L’Assemblea ha…
Roma ospita i XXVI campionati europei di atletica leggera
La Svizzera partecipa ai Campionati Europei di Atletica Leggera 2024. L’evento si svolgerà a Roma allo Stadio Olimpico da venerdì 7 giugno 2024 a mercoledì 12 giugno 2024, dove il…
Ricette tradizionali: Meringa svizzera
La meringa nasce verso il 1700 grazie al maestra pasticcere Gasparini di origini svizzere di lingua italiana, che sembra l’abbia creata per la figlia del re polacco Stanislaus Leszczynski, la…
