Obbligo di indicazione di origine per il pomodoro
Lo scorso 27 agosto è scattato l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei derivati del pomodoro. Un decreto interministeriale, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 26 febbraio 2018, ha stabilito la…
Occhio alle infrazioni estive
In questi giorni caldi, anzi caldissimi, potrebbe sembrare un controsenso, tenere acceso il condizionatore, con il motore dell’automobile in funzione, quando la vettura è ferma in sosta, è una infrazione…
Ginevra: i vasai d’Africa in mostra
Si avvia alla sua conclusione la mostra Potièrs d’Afrique; inaugurata lo scorso 16 marzo, si chiuderà il 9 settembre 2018. Tra il 1991 ed il 1995, undici ceramisti europei, riuniti…
Morges: incontri di coproduzione francofona 2018
La Svizzera accoglie la 15a edizione degli Incontri di coproduzione francofona dedicati quest’anno all’adattamento cinematografico di opere letterarie. Questa edizione vede riuniti i professionisti cinematografici e le istituzioni di promozione…
Giornate svizzere della statistica pubblica 2018
Le Giornate svizzere della statistica, che si svolgeranno all’Università di Zurigo dal 27 al 29 agosto 2018 ispirate al motto «Statistica ed emozioni», offrono agli esperti della statistica pubblica, dell’economia…
Svizzera: studio sul congedo parentale.
Un’analisi svolta su incarico della Commissione federale di coordinamento per le questioni familiari mostra che un congedo parentale ha ripercussioni positive sulla salute della madre e del bambino, sulla parità…