Il componente dell’unione civile è equiparato al coniuge anche ai fini previdenziali e assistenziali.
Con la nota 5171 del 21 dicembre 2016, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Italiana ha recepito le indicazioni contenute nella legge Cirinnà, n.76/2016, entrata in vigore lo scorso 5 giugno,…
Swisscom, assegnata la concessione per la fornitura del servizio universale
La Commissione federale delle comunicazioni (ComCom) ha deciso di attribuire nuovamente a Swisscom, per un periodo di cinque anni, la concessione per la fornitura nazionale del servizio universale a partire…
Identità nazionale e identità globale
A Roma, dal prossimo Mercoledì al Victoria, oltre allo Stammtisch Jass prenderà il via una nuova iniziativa, i Dialoghi, si tratta di una serie di incontri strutturati attorno ad un…
Supporto ai profughi palestinesi
Sin dalla sua fondazione nel 1949 l’Agenzia dell’ONU, UNRWA, è uno dei principali partner multilaterali della Svizzera in Medio Oriente. Dal canto suo, la Svizzera può influire attivamente sulla sua…
Agricoltura e gestione del rischio
Con i suoi postulati (14.3023 e 14.3815) il Consigliere nazionale PLR Bourgeois ha incaricato il Consiglio federale, in una prima fase, di confrontare le politiche agricole dell’UE, degli USA, del…
Tasso minimo di cambio
Successivamente alla decisione dell’abolizione del tasso minimo di cambio dell’euro avvenuta lo scorso 15 gennaio 2015, sono stati depositati numerosi interventi parlamentari concernenti la politica monetaria in generale e sulla…