Successioni: nuove opportunità per l’asset planning di cittadini italiani e stranieri
Il regolamento europeo n. 650/2012 sulle successioni e le altre novita’ per la pianificazione del trasferimento di beni recentemente introdotte in Italia. I nuovi criteri per scegliere la legge che…
Istat; al minimo le nascite
Al 1° gennaio 2017 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 579 mila residenti, 86 mila unità in meno sull’anno precedente, un quarto degli abitanti ha più di…
Svizzera e fotovoltaico
Il postulato 10.3080 «Ricerca nel campo del fotovoltaico. Rafforzamento e coordinamento con il fabbisogno dell’industria» del 10 marzo 2010, presentato dall’allora consigliere nazionale Max Chopard-Acklin, chiedeva di potenziare la ricerca…
Bambini mai nati, iscrizione nel registro dello stato civile
Secondo il diritto vigente, nel registro dello stato civile sono iscritti soltanto i bambini nati vivi e quelli nati morti. Sono considerati nati morti i bambini che alla nascita hanno…
Servizio attività informative della Confederazione
Con l’abrogazione senza alcuna sostituzione dell’articolo 15 dell’ordinanza sul Servizio delle attività informative, il Consiglio federale tiene conto dell’evoluzione della situazione generale ed internazionale e della fusione del servizio informazioni…
Autorizzazioni dei medici: in vista nuove soluzioni
Per gestire il settore ambulatoriale, i Cantoni hanno attualmente la possibilità di limitare il numero di medici autorizzati a esercitare a carico dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS, assicurazione di…
