A scuola di scherma – Fechtschule 2013-2014
Dal 2 ottobre 2013 al 28 maggio 2014 si terranno le lezioni di scherma presso la palestra della Scuola Svizzera di Roma, via Marcello Malpighi, 14. Il Circolo Svizzero A.S.D.,…
Autarchia? No, innovare nella tradizione per essere europei nella diversità.
La crisi è un fenomeno che incide in maniera particolarmente negativa sulla società, non solo in termini economici, ma come un ritorno ad un’arretratezza politica e sociale: i ceti dirigenti…
La SUPSI a Roma
Un nuovo strumento strategico e di sviluppo della Comunità Elvetica romana si sta sviluppando, nell’ambito del progetto Roma Capitale, con l’elaborazione del protocollo d’intesa tra il Circolo Svizzero di Roma…
Lazio: rifiuti ed energia, il parere dell’Antitrust
Meno discarica, più raccolta differenziata. L’Antitrust ha chiesto alla Regione Lazio di cambiare la regolamentazione in materia di smaltimento dei rifiuti, che avrebbe favorito il ricorso alla discarica e determinato…
Roma: vertice italo-svizzero
La Svizzera confida che si riescano a portare a termine gli impegni assunti nella convenzione bilaterale del 1999, nel memorandum del 2003 e nella dichiarazione di intenti siglata a Berna…
La decisione etica, é anche politica?
Il Teatro sociale di Bellinzona ospiterà il 12-13 settembre 2013 il Simposio organizzato dalla Commissione di etica clinica sul tema La presa di decisione etica: una sfida anche politica?. L’evento…